È un approccio alle disuguaglianze nato dallo studio della sovrapposizione delle identità sociali e delle relative discriminazioni. Ma come funziona davvero?
Read More
È un approccio alle disuguaglianze nato dallo studio della sovrapposizione delle identità sociali e delle relative discriminazioni. Ma come funziona davvero?
Read MoreIl Pride è uno dei momenti più attesi della comunità LGBTQIA+. Peccato che chi ha corpo o una mente non funziona come ci si aspetta, come si dà per scontato che avvenga, tutto questo per sarà più difficile.
Read MoreIl Pride è uno dei momenti più attesi della comunità LGBTQIA+. Peccato che chi ha corpo o una mente non funziona come ci si aspetta, come si dà per scontato che avvenga, tutto questo per sarà più difficile.
Read MoreGiugno è il mese dell’orgoglio LGBTQI+, e inoltre il 18 giugno ricorre la giornata dell’orgoglio autistico. Quattro domande sull’orgoglio che ho scambiato con il mio amico Fabrizio Acanfora.
Read MoreChi è statә a un Pride non può dimenticare la dirompente sensazione di essere fra pari, di sentirsi al sicuro, protettə. Chiunque deve poter provare queste emozioni, anche le persone disabili.
Read More