Come si crea un evento pride accessibile e inclusivo per le disabilità e le neurodivergenze? Ecco una lista di interventi utili da seguire.
Read More
Secondo le ultime ricerche persone disabili sono fra le più escluse e emarginate dalla società, dai servizi, dalle iniziative politiche e ludiche a causa di una diffusa difficoltà a prevederle come cittadinə attivə, e purtroppo la comunità LGBTQ+ non è da meno.
SondaPride è un sistema di mappatura che ha lo scopo di rispondere a queste domande. Lo scopo è coinvolgere gli organizzatori dei pride italiani e le partecipanti disabili e neurodivergenti (chi ha un funzionamento neurologico diversa dalla media statistica e rischia sovraccarico sensoriale, come persone autistiche, adhd) in una raccolta dati partecipativa.
Come si crea un evento pride accessibile e inclusivo per le disabilità e le neurodivergenze? Ecco una lista di interventi utili da seguire.
Read MoreSondaPride è un progetto di data activism, la prima mappatura dell’accessibilità e dell’inclusione della disabilità negli eventi pride italiani.
Read MoreCinque criteri irrinunciabili per un evento (pride) accessibile e inclusivo nei confronti di disabilità e neurodivergenze
Read MoreIl Pride è uno dei momenti più attesi della comunità LGBTQIA+. Peccato che chi ha corpo o una mente non funziona come ci si aspetta, come si dà per scontato che avvenga, tutto questo per sarà più difficile.
Read MoreIl Pride è uno dei momenti più attesi della comunità LGBTQIA+. Peccato che chi ha corpo o una mente non funziona come ci si aspetta, come si dà per scontato che avvenga, tutto questo per sarà più difficile.
Read MoreChi è statә a un Pride non può dimenticare la dirompente sensazione di essere fra pari, di sentirsi al sicuro, protettə. Chiunque deve poter provare queste emozioni, anche le persone disabili.
Read More